SOS Cerimonie: «Cosa mi metto?»
Ecco
alcune regole da seguire per non commettere passi falsi:
Matrimonio
- Analizzate l’invito (data, orario, location e tema) e poi partite alla ricerca della mise giusta;
- Non addobbatevi come alberi di Natale, ad un matrimonio ci si veste con eleganza e sobrietà!
- Niente bianco e niente rosso acceso (la sola protagonista è la sposa, fatevene una ragione!);
- No ancora al viola o al nero (qualche eccezione la sera, ma solo per il nero);
- Di giorno abito altezza ginocchio e colori possibilmente chiari o fantasie floreali, di sera abito lungo e colori scuri;
- Cappellini solo di mattina e senza eccessi (per caso dovete partecipare ad un matrimonio reale?!)
- No a scollature, spacchi e abiti troppo sexy (La classe non è acqua!);
Cerimonie varie (battesimi, cresime, comunioni varie ed eventuali)
Le
direttive rispetto al matrimonio mutano leggermente:
- Non è richiesta un’eleganza smisurata!
- Niente abiti lunghi e colori molto scuri;
- Optate di conseguenza per un outfit semplice (tipo abito al ginocchio o blusa e pantaloni/gonna);
- Non indossate scarpe troppo alte (è una festa diurna!)
Veniamo
alle «mise da uomo»
Poche
regole base da seguire (i soliti fortunelli!):
- Completo blu o grigio;
- Camicia rigorosamente bianca e senza canottiera a vista;
- Tight solo entro le 16.00;
- No smoking;
- No camicie con manica corta (non state andando mica in spiaggia);
- No jeans;
- Scarpe e cintura nere;
- Date sfogo al vostro estro scegliendo cravatta, gemelli, pochette o papillon, ma sempre con un briciolo di buon gusto.
Addio ansie da invito!
No comments:
Post a Comment