Showing posts with label Alessandro Acerra. Show all posts
Showing posts with label Alessandro Acerra. Show all posts

Friday, December 12, 2014

Hibu


Ancora idee regalo.

Che ne pensate di donare ai vostri cari un bel capo fatto a mano?

Guardate le realizzazioni del nostro caro eco designer Alessandro Acerra.


Le sue T-shirt sono decorate esclusivamente con materiali e scarti riciclati dall’alta moda italiana.

Fatte a mano con massima cura, firmate e numerate una per una.



Magliette da collezionare, indossare, sporcare, lavare o perché no, come dice lo stesso Alessandro, da appendere al muro.



Hibu: capi unici progettati come quadri da indossare!
Per info e-mail: info@hibu.it

Tuesday, October 25, 2011

Alessandro Acerra



Torniamo a parlare del nostro caro amico Alessandro Acerra.

Il giovanissimo tutto fare continua a ideare EcoT-shirt (ultiamente anche per bimbi) fatte con scarti di stoffe.

Su ogni capo appaiono soggetti buffi e colorati.

T-shirt di qualità, firmate e numerate per certificare l’autenticità.

Il packaging, che da sempre lo identifica, è il contenitore della pizza da asporto.

Indossando Acerra vi sembrerà di vestirvi con vere e proprie Opere d’arte!

Per info: info@hibu.it

www.hibu.it

Saturday, March 14, 2009

“Niente si crea tutto si ricicla”

Il 16 marzo torna a Milano, con una nuova ed effervescente mostra, il designer Alessandro Acerra. Durante l’evento “Niente si crea tutto si ricicla” avrete modo di osservare le sue ultime creazioni in merito a quadri, t-shirt ed Eco toys.

Siamo sempre contenti di citare Alessandro, ed anche un tantino fieri di noi stessi perchè ci avevamo visto lungo quando, per puro caso, l’abbiamo conosciuto ed esclamato “questo è un ragazzo che farà strada”. Acerra di passi grossi ne ha fatti già e di certo, visto il suo estro, ne compirà altri e ancora più grossi.

Non ci resta che porgere ad Alessandro un grosso in bocca a lupo e a voi, nostri amati lettori, invitarvi a partecipare all’evento, certi che ne troverete delle belle.

“Niente si crea tutto si ricicla”
periodo: dal 16 al 30 marzo
presso:Les Garcons de la rue
via Lagrange,1-20136-Milano
tel.02.58 11 83 92
wwww.lesgarconsdelarue.com

orario: aperto mar/merc/giov/ven/sab dalle 10.00 alle 19.30
biglietti: ingresso libero
email: Info@hibu.it
web: http://www.hibu.it/

Wednesday, April 9, 2008

Una mostra che stimola la mente.

Se domani vi trovate dalle parti di Milano non perdetevi l’inaugurazione della mostra
"Il mecenate è morto" di Alessandro Acerra, presso lo showroom Jeansapunti, c.so Garibaldi 79. La mostra ha l’obiettivo di stimolare la mente dei visitatori.
“Osservare è capire, osservare è riflettere”.
Noi di Fashion Buddha saremo presenti, e voi?!
Info:
periodo:dal 11 aprile al 10 giugno 2008
orario: dalle 10 alle 19 lunedì/domenica chiuso
galleria: Jeansapunti C.so Garibaldi 79, Milano

biglietti: ingresso libero
vernissage: 10 Aprile 2008. ore 18.00
autore: Alessandro Acerra
patrocini: produzione a cura di JEANSAPUNTI
genere: arte contemporanea, personale
email: Info@hibu.it
web: http://www.hibu.it

Friday, April 4, 2008

JEANSAPUNTI il traguardo della personalizzazione nella moda casual.

Se sei alla ricerca di prodotti particolari e alla moda fai un salto a Milano, in Corso Garibaldi 79, presso Jeansapunti.
Jeansapunti non è un negozio come tanti ma un vero e proprio laboratorio creativo.
Qui trovi in esclusiva il primo jeans modulare. Il classico jeans tagliato in 4 parti unite tra loro da luccicanti cerniere. Lo slogan che lo rappresenta è “Tu mai la stessa” in quanto attraverso il divertente gioco di lampo permette di smontare e rimontare il jeans a proprio gusto e in infinite combinazioni. Ampia la scelta di moduli già confezionati o da realizzare a scelta del cliente. Le collezione sono sempre compatibili con le precedenti e in grado di garantire una perfetta vestibilità.



All’interno di Jeansapunti non trovi solo jeans ma anche una serie di spunti per idee regalo sorprendenti e personalizzate da donare a te stesso, agli amici o ai parenti.
  • Miniapunti: gonne che in un lampo diventano cortissime o al ginocchio e risolvono il problema di uscire la mattina ed esser già pronte per la sera.
  • Eco.t-shirt di Alessandro Acerra. Pezzi unici, fatte a mano una per una, disegnate, ritagliate e cucite assemblando tessuti differenti. "Eco" perché le stoffe provengono da scarti sartoriali o da rimanenze di case famose. Confezionate nei contenitori della pizza da asporto per esprimere il legame al territorio italiano.
  • Deego bag: borse di gomma, colorate, “fai da te”, proposte in tante varianti stilistiche e cromatiche, da montare leggendo le facili istruzioni contenute all’interno del packaging in plastica.

Ma non finisce qui dal 10 Aprile Jeansapunti dedicherà uno spazio all’interno dello showroom a giovani artisti. Adesso sarà la volta di Alessandro Acerra, chissà chi ci sarà in seguito?

Jeansapunti ……….finalmente un negozio all’insegna della moda fuori dagli schemi!
http://www.jeansapunti.it/

Tuesday, April 1, 2008

Il mecenate è morto

Dopo la notizia della designer più giovane del mondo, voglio esporvi in breve la storia di un ragazzo che è riuscito, in modo del tutto indipendente e auto finanziandosi, ad ottenere attraverso una forte opera buoni apprezzamenti da parte di collezionisti, espositori, galleristi e pubblico in generale.
Vediamo in dettaglio cosa si è inventato.
L’artista in erba, Alessandro Acerra, originario di Avellino ma residente a Milano, laureato all’Accademia di Brera, in occasione dell’Artefiera di Bologna (gennaio 08) ha installato di fronte al piazzale della mostra un opera sui generis ma di grande impatto visivo.
In un bidone dei rifiuti dalla forma cilindrica ha introdotto le gambe di un manichino.


Il titolo dell’istallazione era “il mecenate è morto”perché secondo l’autore “ormai il gallerista genuino non esiste più e viene finanziato solo se sei raccomandato”.
L’obiettivo, a detta sua, non era quello di farsi pubblicità ma “cercare di costringere la gente a pensare e mettere in moto il cervello”.
Nel mese di novembre anche a Torino, in occasione di una fiera di arte, aveva fatto qualcosa di similare senza scuotere più di tanto l'opinione pubblica. A Bologna al contrario, in primis nessuno si è avvicinato per vedere se il manichino aveva bisogno d’aiuto e cosa ancora più incredibile l’opera è stata sequestrata dalla polizia e l’artista denunciatoper procurato allarme e interruzione di pubblico servizio”.
Alessandro rivela che a seguito dell’accaduto “un funzionario di Arte fiera mi ha assicurato che l’anno prossimo mi riserveranno uno spazio nella rassegna. Sempre che li avvisi in anticipo”.
E’ chiaro che la vicenda ha dato al giovane una discreta visibilità mediatica (è stato intervistato persino da Olivero Toscani) ma è da apprezzarlo perché una volta tornato a Milano non si è fermato ai soli complimenti e ha utilizzato l’energia ottenuta per preparare qualcosa di nuovo.
Acerra difatti il 10 Aprile inaugurerà una sua mostra in un negozio di nostra conoscenza Jeansapunti, ma di questo vi parlerò in modo dettagliato tra qualche giorno, intanto, se siete dalle parti di Milano, segnatevi la data in agenda ……visto i precedenti chissà cosa starà preparando?!

http://www.hibu.it/