Showing posts with label cinema. Show all posts
Showing posts with label cinema. Show all posts

Thursday, March 3, 2016

The danish girl

Da qualche giorno è arrivato nelle sale italiane The Danish Girl.
Un film diretto da Tom Hooper e tratto dal romanzo di David Ebershoff.


La nostra attenzione non poteva non rivolgersi in primis ai costumi vista l’ambientazione rivolta ai primi anni 20.


Il costumista spagnolo Paco Delgado per realizzare gli abiti ha collaborato a stretto contatto con i protagonisti in particolare con Eddie Remayne. 

Influenzato nella creazione dagli stilisti dell’epoca come Coco Chanel, Jeanne Lanvin e Paul Poiret.


Un epoca raccontata col utilizzo di abiti diversi tra la prima e la seconda parte del film per evidenziare i cambiamenti drastici del vestiario femminile (non solo quello di Lili).


“Volevamo vedere una progressione nella vita di Lili, e allo stesso tempo volevamo mostrare come si stava liberando dai vincoli del corpo in cui stava vivendo”.


Sulla trama non vogliamo svelarvi nulla, vi ricordiamo solo che non a caso l’attrice non protagonista, Alicia Vikander, ha vinto l' Oscar.

Da vedere parola di Fashion Buddha!

Wednesday, May 15, 2013

Gli appuntamenti della contessa



Il grande Gatsby veste Prada.


Si apre oggi una delle più celebri rassegne cinematografiche del mondo,quella di Cannes, con un film non in concorso ma molto discusso e atteso : "Il Grande Gatsby" di Baz Luhrmann, tratto dall’omonimo romanzo Di F.S.Fitzgerald del 1925 e che vede Di Caprio nel ruolo del protagonista Jay Gatsby.

La nostra attenzione si concentra però sui costumi a cui Miuccia Prada assieme a Catherine Martin (costumista e moglie del regista, basta citare Moulin Rouge) hanno lavorato. Partendo dai look più significativi proposti nelle sfilate degli ultimi 20 anni delle linee Prada e Miu Miu e apportando piccole modifiche a colori e lunghezze hanno dato vita ad abiti in stile anni ’20 che sono delle perfette creazioni storiche ma al tempo stesso assolutamente contemporanee.

Costumi incantevoli volti a ricreare l’atmosfera della sfarzosa e sfacciata New York degli anni’20, fatta di amori travolgenti,locali fumosi, lusso, paillettes e jazz.

A New York presso l’Epicentro Prada di Broadway fino al 12 maggio gli abiti sono stati esposti alla mostra Catherine Martin and Miuccia Prada Dress Gatsby, evento che a giugno approderà all’Epicentro Prada di Tokyo e, infine, all’IFC Mall di Shanghai.
Crediamo sia il caso di fare un salto al cinema nei prossimi giorni...



Tuesday, March 19, 2013

Gli appuntamenti della contessa

Cinema: Anna Karenina, un «nudo gomito femminile di un elegante braccio aristocratico».

Volete vivere due ore di sogno, passione, sentimenti e sontuosità? Il romanzo di Tolstoj rivisto da Joe Wright non pretende di eguagliare la grandezza del grande romanziere russo, ma ha sicuramente fatto centro con la fotografia, le scenografie e soprattutto con i costumi esageratamente belli. La sontuosità della Russia imperiale e la passionalità struggente della protagonista sono perfettamente interpretati da meravigliosi abiti  ispirati alle collezioni di Balenciaga e Dior degli anni ’50.


La costumista Jacqueline Durran “ha scelto di lavorare sui volumi, sui colori e sugli accostamenti di tessuto (includendo persino un abito in denim) rendendoli particolarmente attuali”. La camelia, le perle e le filigrane con diamanti rivelano l‘indiscusso fascino dei gioielli di Chanel, tanto che a tratti la protagonista sembra uscire da uno spot pubblicitario del profumo N°5. A completare l’opera i cappelli pillbox (quelli che hanno la base di cuscino e sopra tulle, piume, gioielli, fiori o altri ornamenti stravaganti) che sono del modista britannico Sean Barrett.
Beh che dire, lasciatevi incantare e ispirare...
 

 

Monday, December 17, 2012

Gli appuntamenti della contessa


International Upcoming Fashion Filmmakers(IUFF):I Edizione
 
Dal 25 Febbraio al 4 Marzo 2013 Milano ospiterà la prima edizione dell’unico festival cinemtatografico completamente dedicato alla moda.
Questo incontro artistico tra cinema e moda non poteva che avvenire proprio nella capitale italiana di un settore che nel nostro paese vale 22 miliardi di euro (valore della produzione nel 2011) e occupa 180mila addetti (dati FIAMP per i settori calzatura, pelletteria, ottica, pellicceria e oreficeria) .
A partecipare saranno giovani registi non professionisti tra i 18 e 36 anni che potranno proporre un cortometraggio con cui ogni autore dovrà rappresentare artisticamente il tema accessory touch attraverso un accessorio a scelta tra borsa, scarpe, occhiali, pelliccia.
Il bando per partecipare scade il 18 gennaio 2013.
Un’iniziativa assolutamente innovativa che vedrà Milano in prima linea nel circuito del fashion dove la competizione con Parigi, Londra e New York è sempre più accesa!

Fashion Buddha ci sarà! In bocca al lupo alla Milano fashion city!

Monday, November 19, 2012

Gli appuntamenti della contessa


Fashion e Film: Trame di Moda - Donne e stile alla Mostra del Cinema di Venezia

Moda e cinema, si sa, vanno a braccetto e da sempre ci hanno fatto sognare.
Come dimenticare le fantastiche mise di Audrey Hepburn nei suoi film, i costumi di Sex and the city o i look di Anne Hataway ne Il diavolo veste Prada, tanto per citare alcune pellicole recenti e famose.
La mostra Trame di moda  inaugurata a Venezia il 2 settembre a Palazzo Mocenigo, ora sede del Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, mette in scena le corrispondenze fra i costumi dei grandi film girati nella città lagunare, la moda attuale che a questi film e a queste suggestioni si è ispirata, e i preziosi capi conservati in museo e lo fa attraverso un excursus storico sinora inesistente.

Più di settanta capi delle più celebri maison di moda e costumisti più famosi del mondo: due fra tutti, il regale quanto impalpabile abito dorato disegnato da Piero Tosi e indossato da Silvana Mangano in Morte a Venezia con le sue reinterpretazioni nelle sfilate di Alberta Ferretti e Atelier Versace, e le sontuose vesti di pelliccia ispirate alla bambola meccanica di Casanova e rielaborate in chiave ultra luxury da Karl Lagerfeld per Fendi.
Museo di Palazzo Mocenigo

Santa Croce 1992,
30135 Venezia
Dal 2 settembre 2012 al 6 gennaio 2013